Il progetto INTEGRA: il programma di mentoring multidisciplinare per sostenere lo spirito di iniziativa dei minori inseriti in comunità di accoglienza e dei giovani che si apprestano a lasciare tali strutture risponde alla necessità di favorire la loro integrazione sociale, culturale ed economica e sostenerli nella transizione dal momento in cui lasciano le strutture di supporto fino all’entrata nella comunità.
Per raggiungere questo obiettivo, i partner seguono un approccio olistico all’integrazione, sviluppando strumenti per sostenere la collaborazione tra gli stakeholder nazionali e i gruppi target, e dando priorità alle caratteristiche e necessità degli individui, evitando quindi approcci universali nell’ambito del sostegno ai minori in relazione a questioni e politiche sulla diversità.
Il progetto si propone diversi obiettivi:
- Empowerment e integrazione sociale dei giovani di età superiore ai 16 anni che si apprestano a lasciare comunità di accoglienza attraverso la creazione di una rete di supporto multidisciplinare e interistituzionale.
- Sviluppo e pilotaggio di un programma di mentoring per formare i professionisti delle comunità di accoglienza per minori come Mentori dell’Autonomia.
- Comprensione e valutazione delle responsabilità dei tutori e le sfide di coloro che lasciano il sistema di supporto.
- Creazione di una rete di collaborazione continuativa interistituzionale tra gli operatori e altri portatori d’interesse.
- Realizzazione di una piattaforma di cooperazione (Platform4Cooperation) per facilitare l’interazione tra tutori e coloro che lasciano il sistema di supporto e stakeholder.
Il progetto, realizzato tra giugno 2018 e maggio 2020, contribuisce alla creazione di meccanismi e reti che mirano al miglioramento del sostegno offerto ai minori che si apprestano a lasciare le strutture di supporto nei paesi dell’Europa meridionale.